(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In questo periodo di crisi, assistiamo alla risurrezione di antichi lavori ed usi. |
| Mia cugina, visti i tragici accadimenti degli ultimi giorni, risupplicò la figlia di non uscire di notte. |
| * Risupplichino si, risupplichino no! Non si sa mai, però... |
| * Se lo risupplichi, non fai altro che solleticare nuovamente il suo ego senza ottenere nulla di concreto. |
| Mia sorella ed io risuscitammo fisicamente quando dopo la maratona ci offrirono degli integratori. |
| La mostra di opere scolpite su pietra sta risuscitando in me la mia vecchia passione per la scultura. |
| Sono convinto che questi tuoi dolci, con il liquore, risuscitano chiunque. |
| Qualcuno aveva pensato ad una rifondazione, ma ormai era troppo tardi per risuscitare quel partito. |