Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispunti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rispenti, rispunta, rispunto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ripunti, risputi. Altri scarti con resto non consecutivo: risi, riunti, riunì, riti, sputi, sunti, punì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rispuntai. |
| Parole con "rispunti" |
| Iniziano con "rispunti": rispuntino, rispuntiamo, rispuntiate. |
| Parole contenute in "rispunti" |
| unti, punti, spunti. Contenute all'inverso: psi, sir. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha RISPUNtanTI; con era si ha RISPUNTeraI; con ere si ha RISPUNTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispunti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risputa/tanti, risputi/tinti, risputo/tonti. |
| Usando "rispunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * puntiate = risate; * titano = rispuntano; * iati = rispuntati; * iato = rispuntato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rispunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = rispunterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rispunti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/spuntiamo, nori/spuntino. |
| Usando "rispunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = spuntino; * amori = spuntiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rispunti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risate/puntiate. |
| Usando "rispunti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tanti = risputa; * tinti = risputi; * tonti = risputo; * atei = rispuntate; * eroi = rispunterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.