Forma verbale |
| Rispondiate è una forma del verbo rispondere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di rispondere. |
Informazioni di base |
| La parola rispondiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rispondiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Andateci voi! — gridò Cicchedda. — Voglio che mi rispondiate. Eh, non siete con quella nuorese, ora, siete con me, con Cicchedda Brontu, vostra nipote. Rispondetemi, altrimenti vi batto! Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Intendo che mi rispondiate» replicò aspramente Cortis «se sta male o no. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispondiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risponda, risponde, risoni, risone, riso, risi, risate, risa, rise, riponi, ripone, ripa, ripe, rioni, rione, riodi, rioda, riode, rinite, rinate, ridiate, ridia, ridite, ridi, ridate, rida, ride, ronda, ronde, rodiate, rodite, rodi, rodate, roda, rode, rote, rate, ipod, ipate, ioni, ione, iodate, india, indite, indie, indi, inia, inie, sponda, sponde, spot, spiate, spia, spit, spie, spate, sondiate, sondi, sondate, sonda, sonde, sonia, sonate, sodi, soda, sode, soia, soie, siate, site, poniate, poni, ponte, pone, podi, poté, pite, paté, ondate, onda. |
| Parole con "rispondiate" |
| Finiscono con "rispondiate": corrispondiate. |
| Parole contenute in "rispondiate" |
| dia, diate, rispondi. Contenute all'inverso: eta, ops, psi, sir, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispondiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrispondiate, risposo/sondiate, risposte/stendiate, risponda/aiate, risponditore/toreate. |
| Usando "rispondiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corrispondi * = corate; * temo = rispondiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rispondiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispondiamo/temo. |
| Usando "rispondiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stendiate = risposte; corate * = corrispondi; * toreate = risponditore. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rispondiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rispondi+diate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rispondono insieme all'appello, La statua che rispondeva a Pasquino, Permette all'ex coniuge di risposarsi, Rispondenza alle regole, Rispondere esattamente al quiz. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rispondevamo, rispondevano, rispondevate, rispondevi, rispondevo, rispondi, rispondiamo « rispondiate » risponditore, risponditori, risponditrice, risponditrici, rispondo, rispondono, risposa |
| Parole di undici lettere: rispondeste, rispondesti, rispondiamo « rispondiate » risposarono, risposavamo, risposavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): profondiate, approfondiate, sprofondiate, sfondiate, fiondiate, mondiate, inondiate « rispondiate (etaidnopsir) » corrispondiate, sfrondiate, grondiate, sondiate, esondiate, arrotondiate, contundiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |