(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando siete sole in casa, ragazze mie, non aprite la porta a chi non conoscete, come la settimana scorsa, perché vi rispaventereste. |
| Se il medico ci dicesse che ci ha trovato un'infezione, ci rispaventeremmo. |
| * Eri un bambino spericolato e, quando ti gettasti dal fienile, gridai terrorizzata; se ripetessi quel gesto, mi rispaventerei. |
| * Se la somma da pagare per il consumo di luce sarà nuovamente alta, mio figlio e mia nuora si rispaventeranno. |
| * Se mai urlerai di nuovo all'improvviso, mi rispaventerò. |
| * Se i temporali riprendono a tuonare forte, mia sorella ed io ci rispaventiamo. |
| * Credo sia meglio che torniate a casa, penso che Vi rispaventiate per le pessime condizioni atmosferiche. |
| Il bambino era così sensibile che si rispaventò quando il mio amico cretino si tolse la dentiera e gli rifece le boccacce. |