(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci rispaventassimo, come l'anno scorso nel vederci davanti un cinghiale, non temere, saliremo su una pianta come la prima volta. |
| Se ti rispaventassi sull'uscio della porta, ti arrabbieresti. |
| Temevo che le tue domande dirette rispaventassero gli intervistati, inducendoli a chiudersi. |
| * Se mio nipote si rispaventasse, eviterei di gridare. |
| * Pur sapendo l'origine del boato ti rispaventasti come la prima volta. |
| Se tuo nipote si nasconderà nuovamente dietro il divano, ti rispaventerai. |
| * Se la somma da pagare per il consumo di luce sarà nuovamente alta, mio figlio e mia nuora si rispaventeranno. |
| * Eri un bambino spericolato e, quando ti gettasti dal fienile, gridai terrorizzata; se ripetessi quel gesto, mi rispaventerei. |