Informazioni di base |
| La parola rispaventarti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rispaventarti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispaventarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rispaventanti, rispaventarci, rispaventarmi, rispaventarsi, rispaventarvi, rispaventasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rispaventati. Altri scarti con resto non consecutivo: rispaventai, rispaventi, rispenta, rispenti, rispetti, risanati, risanai, risana, risani, risata, risa, rise, risi, riparti, ripari, ripa, ripeta, ripeti, ripe, riaventi, riaverti, riatti, riai, rivetti, riverì, rive, rivai, riva, rientri, rieti, rinati, rita, ritti, riti, rave, rana, rata, ratti, rati, rari, renai, rena, reni, retti, reti, reati, istat, ipati, ipetri, iper, iati, ivati, iena, ieri, itti, irti, spaventati, spaventai, spaventi, spanati, spanai, spana, spani, spata, spati, sparti, spari, spai, spenta, spenti, spetti, speri, savi, saetti, santa, santi, sanarti, sanati, sanai, sana. |
| Parole contenute in "rispaventarti" |
| ave, spa, tar, arti, pavé, paventa, spaventa, rispaventa, spaventarti. Contenute all'inverso: eva, psi, sir, tra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rispaventi e tar (RISPAVENtarTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispaventarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispaventai/irti, rispaventato/torti, rispaventarci/citi, rispaventarmi/miti, rispaventarsi/siti, rispaventarvi/viti. |
| Usando "rispaventarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = rispaventarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rispaventarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispaventare/tiè, rispaventarsi/tisi. |
| Usando "rispaventarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = rispaventato; * citi = rispaventarci; * miti = rispaventarmi; * siti = rispaventarsi; * viti = rispaventarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rispaventarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rispaventa+arti, rispaventa+spaventarti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rispaventarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riparti/sventa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Alleggeriscono il... libretto di risparmio, Un maniaco del risparmio, Esagerano nel risparmio, Uno scrittore che rispetta la metrica, Le rispetta chi è formale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rispaventante, rispaventanti, rispaventarci, rispaventare, rispaventarmi, rispaventarono, rispaventarsi « rispaventarti » rispaventarvi, rispaventasse, rispaventassero, rispaventassi, rispaventassimo, rispaventaste, rispaventasti |
| Parole di tredici lettere: rispaventarci, rispaventarmi, rispaventarsi « rispaventarti » rispaventarvi, rispaventasse, rispaventassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): imparentarti, presentarti, rappresentarti, assentarti, accontentarti, frequentarti, spaventarti « rispaventarti (itratnevapsir) » scaraventarti, avventarti, raccontarti, adontarti, montarti, affrontarti, riaffrontarti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |