Informazioni di base |
| La parola risparmiati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ri-spar-mià-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con risparmiati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Si levò con divozione la corona dal collo, e tenendola nella mano tremante, confermò, rinnovò il voto, chiedendo nello stesso tempo, con una supplicazione accorata, che le fosse concessa la forza d'adempirlo, che le fossero risparmiati i pensieri e l'occasioni le quali avrebbero potuto, se non ismovere il suo animo, agitarlo troppo. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Con così poco i ricchi possono farsi voler bene! Morto poi quel signore, per non ismettere la buona usanza, gli accorrenti portarono con sé da merendare e da bere una volta, ovvero dei bravi quattrini, coi quali, mentre pagavano il fiasco a Cipriano, questi, già grave d'anni e padre di figli che aveano figli, coll'aria d'importanza propria dei suoi confratelli, diceva loro: — Ecco; finché visse quel buon signore, si bagnava il becco con meglio che dell'acqua, e gratis et amore Dei, e questi erano tanti risparmiati. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Se solo avessero cominciato prima, se solo si fossero impegnati prima a non buttare più nell'aria tutte quelle schifezze, tutta quell'anidride carbonica… si sarebbero risparmiati un bel po' di uragani e di riscaldamento globale. Camminò a passo svelto nella mattina fresca di Parigi verso la fermata del metrò, scese le scale. Niente autista, niente vettura di NasaEsa, taglio dei costi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risparmiati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risparmiata, risparmiate, risparmiato, risparmiavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: risparmiai. Altri scarti con resto non consecutivo: risaia, risa, risma, risi, ripari, riparati, riparai, ripara, riparti, ripa, riarmi, riarmati, riarmai, riarma, riarati, riami, riamati, riamai, riama, riai, rimi, rimati, rimai, rima, riti, rari, rara, rami, ramati, ramai, raia, rati, ipati, ipriti, iriti, irati, irti, imiti, spariti, sparii, spari, sparati, sparai, spara, sparti, spam, spaiati, spaia, spai, spati, spiati, spiai, spia, spit, spii, sarmati, sari, sarai, sara, sarti, saia, siti, parma, paria, parii, pari, parati, parai, para, parti, paia, patì, prati, armati, armai, arma, aria, arati, arai, arti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: risparmianti, risparmiarti, risparmiasti. |
| Parole contenute in "risparmiati" |
| mia, par, spa, armi, iati, risparmi, risparmia. Contenute all'inverso: psi, rap, sir, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risparmiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risparmiare/areati, risparmiamo/moti, risparmiano/noti, risparmiare/reti, risparmiavi/viti, risparmiavo/voti. |
| Usando "risparmiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = risparmiamo; * tino = risparmiano; * tinte = risparmiante; * tinti = risparmianti; * tirsi = risparmiarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risparmiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risparmierà/areati, risparmiare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risparmiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risparmiamo/timo, risparmiano/tino, risparmiante/tinte, risparmianti/tinti, risparmiarsi/tirsi. |
| Usando "risparmiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = risparmiamo; * noti = risparmiano; * areati = risparmiare; * viti = risparmiavi; * voti = risparmiavo; * toriti = risparmiatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risparmiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risparmi+iati, risparmia+iati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "risparmiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riarmi/spati, riarmai/spit, rimi/sparati, rimati/spari, rima/spariti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il profeta risparmiato dai leoni, Risparmiata dalla punizione, Più che risparmiatrice, Risparmiatrici, attente al portafoglio, Fa risparmiare fatica ai muratori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: risparmiassero, risparmiassi, risparmiassimo, risparmiaste, risparmiasti, risparmiata, risparmiate « risparmiati » risparmiato, risparmiatore, risparmiatori, risparmiatrice, risparmiatrici, risparmiava, risparmiavamo |
| Parole di undici lettere: risparmiare, risparmiata, risparmiate « risparmiati » risparmiato, risparmiava, risparmiavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cadmiati, premiati, ripremiati, pluripremiati, vendemmiati, bestemmiati, encomiati « risparmiati (itaimrapsir) » osmiati, dilaniati, smaniati, impaniati, estraniati, arseniati, miniati |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |