Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risotterrato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risotterrata, risotterrate, risotterrati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risotto, risorto, risero, rise, risa, riotterrà, riotterrò, ritte, ritta, ritto, riterrà, riterrò, rita, rito, rotte, rotta, rotto, roteato, rotea, roteo, rote, rota, reato, isottero, isotera, istat, iota, ittero, itto, iterato, iter, irato, irto, iato, sotterro, sotto, sorto, sterrato, sterro, stero, strato, stato, serrato, serra, serro, sera, serto, otterrò, otto, orto, terrò, erro, erto. |
| Parole contenute in "risotterrato" |
| ter, erra, riso, terra, errato, otterrà, sotterra, sotterrato. Contenute all'inverso: osi, sir, tar, arre, etto, tosi, retto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da risotto e terra (RISOTterraTO); da rito e sotterra (RIsotterraTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risotterrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotterrare/areato. |
| Usando "risotterrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = risotterrante; * tonti = risotterranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risotterrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotterrare/erto. |
| Usando "risotterrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = risotterrare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risotterrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotterrante/tonte, risotterranti/tonti. |
| Usando "risotterrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = risotterrare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risotterrato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riso+sotterrato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "risotterrato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riotterrà/sto, riterrà/sotto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.