Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risommanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risommante, risommasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risommati. Altri scarti con resto non consecutivo: risommai, risommi, risoni, risma, risani, risa, risi, rioni, rimani, rimati, rimai, rima, rimi, riai, riti, romani, roma, roani, rati, ioni, immani, imani, iman, iati, sommati, sommai, sommi, soma, somi, smani, santi, sani, mani. |
| Parole contenute in "risommanti" |
| riso, manti, somma, risomma, sommanti. Contenute all'inverso: osi, sir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risommanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risommi/mimanti, risommaste/stenti, risommasti/stinti, risommata/tanti, risommate/tenti, risommati/tinti, risommato/tonti, risommava/vanti, risommavi/vinti, risommando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risommanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assommanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "risommanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risommi * = mimanti; * tenti = risommate; * tinti = risommati; * tonti = risommato; * vinti = risommavi; * doti = risommando; * stenti = risommaste; * stinti = risommasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risommanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riso+sommanti, risomma+manti, risomma+sommanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.