Forma verbale |
| Risolverete è una forma del verbo risolvere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di risolvere. |
Informazioni di base |
| La parola risolverete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con risolverete per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Via! quando vi risolverete a dirmi che mi amate? Lasciatevi far la corte. Che temete? Non ci crediamo né voi né io. Voi non amerete mai, come me. Voi avete tutti i miei difetti. Siete insensibile, egoista e vana. Voi dareste l'anima ed il corpo per conoscere l'amore anche di vista. Io son l'uomo fatto apposta per voi. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — E come risolverete la questione con suo fratello? Punire lui e sposarne la sorella! La cosa sembra un po' difficile, giacché suppongo che gli toglierete la vita per vendicare la morte di vostro fratello. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risolverete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risolvete, risolte, risorte, rise, rive, rovere, rover, rote, isolerete, isole, iole, irte, solere, solerte, sole, sorte, sere, sete, over, verte, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: risolvereste. |
| Parole contenute in "risolverete" |
| ere, sol, rete, riso, vere, risolve, risolvere. Contenute all'inverso: osi, sir, ter, etere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da risolte e vere (RISOLvereTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risolverete" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolvereste/resterete, risolverli/liete, risolvermi/miete, risolversi/siete. |
| Usando "risolverete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = risolversi; * temo = risolveremo; * teste = risolvereste; * testi = risolveresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risolverete" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolveva/avrete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risolverete" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolversi/etesi. |
| Usando "risolverete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liete = risolverli; * miete = risolvermi; * siete = risolversi. |
| Sciarade e composizione |
| "risolverete" è formata da: risolve+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risolverete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risolvere+rete. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "risolverete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rive/solerte. |
| Intrecciando le lettere di "risolverete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * per = rispolvererete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per risolverli bisogna pensare!, Per risolverlo è necessario... scioglierlo, Il risolversi di una controversia, Permettono di risolvere le parole crociate, Sherlock Holmes risolveva i più complicati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: risolverebbe, risolverebbero, risolverei, risolveremmo, risolveremo, risolvereste, risolveresti « risolverete » risolverla, risolverle, risolverli, risolverlo, risolvermi, risolverò, risolversi |
| Parole di undici lettere: risoluzione, risoluzioni, risolveremo « risolverete » risolvevamo, risolvevano, risolvevate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inattiverete, disattiverete, aggettiverete, oggettiverete, ravviverete, sopravviverete, salverete « risolverete (eterevlosir) » dissolverete, evolverete, coverete, scoverete, gioverete, pioverete, innoverete |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |