Forma verbale |
| Riservassero è una forma del verbo riservare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riservare. |
Informazioni di base |
| La parola riservassero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: erre (tre), esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma, oltre di ciò, costoro eran generalmente de' più abbietti e ribaldi soggetti del loro tempo; l'incarico loro era tenuto a vile anche da quelli che potevano averne terrore, e il loro titolo un improperio. Era quindi ben naturale che costoro, in vece d'arrischiare, anzi di gettar la vita in un'impresa disperata, vendessero la loro inazione, o anche la loro connivenza ai potenti, e si riservassero a esercitare la loro esecrata autorità e la forza che pure avevano, in quelle occasioni dove non c'era pericolo; nell'opprimer cioè, e nel vessare gli uomini pacifici e senza difesa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riservassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riserverò, riserve, riservo, risero, risa, risse, riso, riva, rive, rivo, ressero, resse, resero, rese, reso, rasero, rase, raso, raro, isserò, isso, server, serve, servo, sera, sere, serro, severo, sesso, svasso, svaso, sasso, sarò, ersero, erse, erro, evasero, evase, evaso, esse, esso, vaso, varo, vero, asso, aero. |
| Parole contenute in "riservassero" |
| ero, asse, rise, serva, riserva, riservasse. Contenute all'inverso: ore, sir, essa, resi, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riservassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riservai/isserò, riservare/ressero, riservaste/stessero, riservata/tasserò, riservate/tessero, riservavi/vissero, riservaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riservassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/osservassero. |
| Usando "riservassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = riservaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riservassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riservasse/eroe, riservassi/eroi. |
| Usando "riservassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = riservare; * tessero = riservate; * vissero = riservavi; * stessero = riservaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riservassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riservasse+ero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una prova olimpica di atletica in più gare, riservata alle donne, Riservate a chi ha mezzi, Sarebbero riservati ai pedoni, Lo è un documento riservato, Custodisce la riserva. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riservarlo, riservarmi, riservarono, riservarsi, riservarti, riservarvi, riservasse « riservassero » riservassi, riservassimo, riservaste, riservasti, riservata, riservatamente, riservatari |
| Parole di dodici lettere: riseppelliti, riseppellito, riservandosi « riservassero » riservassimo, riservataria, riservatarie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): approvassero, riapprovassero, disapprovassero, trovassero, ritrovassero, innervassero, preservassero « riservassero (oressavresir) » conservassero, crioconservassero, osservassero, curvassero, incurvassero, coadiuvassero, faxassero |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |