Forma verbale |
| Riseminasti è una forma del verbo riseminare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riseminare. |
Informazioni di base |
| La parola riseminasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riseminasti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riseminasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riseminanti, riseminassi, riseminaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riseminati. Altri scarti con resto non consecutivo: riseminai, risemini, risma, risina, risi, risa, rieti, rimini, rimisi, rimi, rimasti, rimasi, rimati, rimai, rima, rinati, riai, riti, remi, remasti, remati, remai, rema, renai, rena, reni, reati, resti, resi, reti, rasi, rati, issi, iena, imiti, iati, seminati, seminai, semini, semiti, sema, seini, senati, sensi, senti, seni, sesti, sminasti, sminati, sminai, smina, smini, smisti, smisi, siti, emisi, enti, minati, minai, mini, misti, misi, miti, nasi, nati. |
| Parole contenute in "riseminasti" |
| nas, asti, mina, rise, semi, emina, semina, minasti, risemina, seminasti. Contenute all'inverso: ani, san, sir, mesi, sani, anime. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riseminasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riseminare/resti, riseminata/tasti, riseminate/testi, riseminato/tosti, riseminava/vasti, riseminavi/visti, riseminassi/siti. |
| Usando "riseminasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = riseminava; * stivi = riseminavi; * stivo = riseminavo; * stinte = riseminante; * stinti = riseminanti; * tisi = riseminassi; * stivano = riseminavano; * stivate = riseminavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riseminasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risemino/astio, riseminante/stinte, riseminanti/stinti, riseminava/stiva, riseminavano/stivano, riseminavate/stivate, riseminavi/stivi, riseminavo/stivo, riseminassi/tisi. |
| Usando "riseminasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = riseminare; * testi = riseminate; * tosti = riseminato; * visti = riseminavi; * siti = riseminassi. |
| Sciarade e composizione |
| "riseminasti" è formata da: rise+minasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riseminasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rise+seminasti, risemina+asti, risemina+minasti, risemina+seminasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Più è alta e più il portafoglio ne risente, Risentimenti che si covano, Risentimento dovuto a riflessione, Echeggiare o continuare a risentire nella mente, Facili a risentirsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riseminare, riseminarono, riseminasse, riseminassero, riseminassi, riseminassimo, riseminaste « riseminasti » riseminata, riseminate, riseminati, riseminato, riseminava, riseminavamo, riseminavano |
| Parole di undici lettere: riseminasse, riseminassi, riseminaste « riseminasti » riseminerai, riseminerei, riseminiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): laminasti, esaminasti, riesaminasti, contaminasti, decontaminasti, geminasti, seminasti « riseminasti (itsanimesir) » inseminasti, disseminasti, eliminasti, recriminasti, incriminasti, discriminasti, culminasti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |