Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risciò |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liscio, piscio, riccio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biscia, liscia, liscie, piscia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risi, riso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rischio. |
| Parole con "risciò" |
| Iniziano con "riscio": risciolta, risciolte, risciolti, risciolto, risciogliere. |
| Finiscono con "riscio": striscio, strisciò. |
| Contengono "riscio": strisciona, striscione, striscioni, strisciolina, striscioline. |
| »» Vedi parole che contengono risciò per la lista completa |
| Parole contenute in "riscio" |
| ciò, sci, scio. Contenute all'inverso: csi, ics, sir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rio e sci (RIsciO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risciò" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricamo/camoscio, rifa'/fascio, rimo/moscio, risoffi/officio, riscappa/appaio. |
| Usando "risciò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciocca = ricca; * sciocco = ricco; cori * = coscio; fari * = fascio; lari * = lascio; mori * = moscio; piri * = piscio; * sciocche = ricche; * sciocchi = ricchi; * scioccone = riccone; * sciocconi = ricconi; roveri * = rovescio; malgari * = malgascio; * sciocchezza = ricchezza; * sciocchezze = ricchezze; * scioccamente = riccamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risciò" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/lascio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risciò" si può ottenere dalle seguenti coppie: perori/sciopero, viari/sciovia. |
| Usando "risciò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciovia * = viari; sciopero * = perori; * viari = sciovia; * perori = sciopero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risciò" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/sciocca, riccamente/scioccamente, ricche/sciocche, ricchezza/sciocchezza, ricchezze/sciocchezze, ricchi/sciocchi, ricco/sciocco, riccone/scioccone, ricconi/sciocconi, rise/cioè. |
| Usando "risciò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fascio * = fari; lascio * = lari; moscio * = mori; * fascio = rifa'; * fascio = rifà; * moscio = rimo; * camoscio = ricamo; rovescio * = roveri; malgascio * = malgari; * officio = risoffi; sto * = strisci; baro * = barrisci; * appaio = riscappa; attero * = atterrisci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "risciò" (*) con un'altra parola si può ottenere: * han = rischiano; coop * = crioscopio; stand * = strisciando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.