Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risciacquati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risciacquata, risciacquate, risciacquato, risciacquavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risciacquai. Altri scarti con resto non consecutivo: risciacqui, risicati, risi, risa, ricca, ricci, riai, riti, rati, iati, sciacquai, sciacqui, sciai, scii, scat, siti, ciati, cica, citi, cacti, caci, cauti, acquai, acuti, acuì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: risciacquasti. |
| Parole contenute in "risciacquati" |
| qua, sci, ciac, scia, acqua, sciacqua, risciacqua. Contenute all'inverso: caì, csi, ics, sir, tau. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e sciacqua (RIsciacquaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risciacquati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risciacquare/areati, risciacqui/iati, risciacquano/noti, risciacquare/reti, risciacquavi/viti, risciacquavo/voti. |
| Usando "risciacquati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = risciacquano; * tinte = risciacquante; * tirsi = risciacquarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risciacquati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risciacquerà/areati, risciacquare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risciacquati" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/sciacquatine. |
| Usando "risciacquati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = sciacquatine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risciacquati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risciacquano/tino, risciacquante/tinte, risciacquarsi/tirsi. |
| Usando "risciacquati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = risciacquano; * areati = risciacquare; * viti = risciacquavi; * voti = risciacquavo; * urei = risciacquature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.