(indicativo passato remoto).
| Bevve così tanto liquore che rischiò di finire in ospedale. |
| Il gatto tentò di dissotterrare l'osso seppellito dal cane e rischiò di essere sbranato! |
| Era un alpinista veramente temerario e rischiò la vita parecchie volte durante le sue arrampicate estreme. |
| Il gattino scavò dove il cane aveva seppellito il suo osso e rischiò di venire sbranato! |
| Con l'alzarsi del vento, la nave si impennò e rischiò di affondare. |
| Le acque vorticose fecero capovolgere la canoa e Marco rischiò di annegare. |
| Mise un piede in fallo e rischiò di volare giù dal dirupo, ma per fortuna all'ultimo momento riuscì ad afferrarsi ad un cespuglio. |
| Dopo l'incidente, nel quale rischiò di distruggere una famiglia, autolimitò la velocità e la spericolatezza della sua guida. |
| Il motonauta imprudente e spericolato rischiò la collisione con la barca a vela. |
| A causa della nebbia il capitano rischiò di abbordare il battello che fa il giro dell'isola. |
| Non appena ci accorgemmo che non deglutì ci preoccupammo: quella volta rischiò di strozzarsi! |
| La consistenza caseosa di quella sostanza rischiò di farmela mangiare. |
| Per la crisi di nervi che la colpì, Marta rischiò di essere ricoverata. |
| A causa di un guasto nell'erogatore dell'ossigeno, il malcapitato rischiò di asfissiare. |