(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Se non vi proteggete adeguatamente quando giocate a rugby, rischiate di prendere delle belle zuccate. |
| Se vi sedete su quella panchina rischiate di sporcarvi i pantaloni. |
| Non rischiate cambiando strada nel bosco, potreste perdervi! |
| Non giocate sul muretto, facendo giochi di equilibrio, perché cadete e rischiate di rompervi il braccio come il vostro amichetto. |
| Tenetela al guinzaglio questa cagnolina, è molto vispa e corre forte e rischiate di perderla. |
| Prima di entrare in casa, dopo la camminata nella vigna, cambiatevi le scarpe poiché rischiate di insudiciare il pavimento appena lavato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In una gara di calcio in gradinata, per colpa di un balordo, si è rischiata una rissa totale. |
| * Mentre disarcionavate il vostro amico con cui stavate litigando, rischiaste di venire calpestati dal cavallo. |
| Se non rischiassero di perdere fatturato, obbligherebbero tutti a pagare in contanti. |
| Filippo era bianchissimo, pensavo rischiasse lo svenimento. |
| Quando hai giocato al casinò lo sai che i tuoi soldi li hai pesantemente rischiati? |
| Ha rischiato la bocciatura ma la sua forza di volontà lo ha salvato in extremis. |
| Chi osava definire tardona la zia Pina rischiava seriamente di essere aggredito, non solo verbalmente. |
| Se continuavamo a rimanere nel bar igloo di Brunico, rischiavamo di assiderare. |