(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Non aver timore ad affrontare i rischi che si presenteranno, ma affrontali con coraggio e determinazione. |
| Se fai una dichiarazione falsa sotto giuramento, rischi una denuncia. |
| La riduzione dei rischi è fondamentale, per garantire un ambiente di lavoro più sicuro. |
| Se inali i vapori di quell'acido rischi davvero tanto. |
| Il padre di Rosa è talmente preoccupato dei rischi che nella vita la figlia potrebbe incontrare che la sorveglierebbe in ogni attimo del giorno. |
| Rischi di assetare le tue belle piante d'appartamento se non le bagni secondo le loro necessità. |
| Se l'impresa di pulizie specializzata non decontaminasse sistematicamente l'ambiente ospedaliero nascerebbero rischi infettivologici. |
| Chi fuma dovrebbe essere consapevole dei rischi che corre. |
| Se fai immersioni troppo profonde senza compensare rischi di perforare il timpano. |
| Fai attenzione agli acquisti via email nei siti poco noti, rischi di farti fregare sulla qualità del prodotto. |
| Ogni volta che levi un mattoncino rischi di fare cadere la costruzione. |
| Se metti il bilanciamento del bianco su ombra rischi di differire troppo i colori originali! |
| E' inutile che continui a traccheggiare per ristrutturare, se vai avanti così, rischi di perdere gli incentivi statali. |
| Se continui così rischi di esaurire tutte le tue forze. |
| Con quel tuo atteggiamento da forcaiolo rischi di metterti contro tutta la folla. |
| I rischi sanitari, derivanti da un lavoro malsano, sono molto elevati. |
| Scrivendo male contro un ministro della Repubblica credo che si rischi il delitto di lesa maestà. |
| Imparare tutto a memoria è come ingurgitare il cibo senza assaporarlo, rischi solo l'indigestione. |
| Per evitare rischi prima di intraprendere un'escursione è bene controllare l'attrezzatura e le previsioni meteo. |
| Ti avverto che se sgarri rischi di essere licenziato! |