Forma verbale |
| Riscattassimo è una forma del verbo riscattare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riscattare. |
Informazioni di base |
| La parola riscattassimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riscattassimo |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: riscappassimo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricattassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: riscattai, riscatti, riscatto, risciò, risata, risa, risi, riso, ricattassi, ricattai, ricatta, ricatti, ricatto, ricamo, riatti, riai, riamo, ritta, ritti, ritto, ritassi, ritasso, rita, riti, ritmo, rito, rimo, ratta, ratti, ratto, rata, ratio, rati, rasi, raso, ramo, istmo, issi, isso, iati, iato, itti, itto, scattai, scatti, scatto, scassi, scasso, scio, sassi, sasso, saio, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, attimo, atti, atto, asso, tasso, tasi, taso, timo. |
| Parole contenute in "riscattassimo" |
| sim, assi, atta, scat, catta, tassi, scatta, riscatta, scattassi, riscattassi, scattassimo. Contenute all'inverso: csi, sir, tac, issa, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e scattassi (RIscattassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riscattassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscarica/ricattassimo, riscattaste/stessimo. |
| Usando "riscattassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afferisca * = affettassimo; asserisca * = assettassimo; inferisca * = infettassimo; schiarisca * = schiattassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riscattassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affettassimo * = afferisca; assettassimo * = asserisca; infettassimo * = inferisca; * stessimo = riscattaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riscattassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riscatta+scattassimo, riscattassi+scattassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riscattato dal peccato, Operazione per riscattare i crediti di un'azienda, Così è detto un prestito riscattabile, Chiedono somme di riscatto, Riscaldarsi fino a diventare intoccabili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riscattarono, riscattarsi, riscattarti, riscattarvi, riscattasse, riscattassero, riscattassi « riscattassimo » riscattaste, riscattasti, riscattata, riscattate, riscattati, riscattato, riscattava |
| Parole di tredici lettere: riscappereste, riscapperesti, riscattassero « riscattassimo » riscatteranno, riscatterebbe, riscatteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaggiustassimo, frustassimo, rifrustassimo, accattassimo, raccattassimo, ricattassimo, scattassimo « riscattassimo (omissattacsir) » adattassimo, riadattassimo, chattassimo, schiattassimo, allattassimo, riallattassimo, formattassimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |