(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che vado in ufficio riscarico le pratiche che mi sono state assegnate. |
| * Era maltrattato e a tredici anni era scappato, e si rifugiò in una baita; tornato in famiglia nulla mutò e riscappò, denunciando le vessazioni. |
| * Ogni volta che in città fa molto caldo, mio marito ed io riscappiamo in montagna. |
| Avevo conosciuto due ragazzi, due fusti e mi ero lasciata incantare, ma quando capii le loro intenzioni fuggii. Non ci cascherò più e riscapperò. |
| Gli italiani si stanno riscattando dalla loro propensione alle xenofilie; oggi stanno scoprendo le bellezze naturali e artistiche della loro patria. |
| Le tue azioni riscattanti il prestito che avevi chiesto in banca, tranquillizzarono tua moglie. |
| * Se vogliamo riscattarci dobbiamo fare una buona azione! |
| Per riscattare gli anni dell'università ai fini della pensione, oramai si pagano cifre notevoli. |