Informazioni di base |
| La parola risarcibili è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con risarcibili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risarcibili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: risarcibile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risarcii, risali, risibili, risi, riai, rial, rari, sari, sali, scii, sibili, sili, arili, abili. |
| Parole con "risarcibili" |
| Iniziano con "risarcibili": risarcibilità. |
| Finiscono con "risarcibili": irrisarcibili. |
| Parole contenute in "risarcibili" |
| ili, bili, cibi, risa, risarcì. Contenute all'inverso: cra, ras, sir, rasi, crasi. |
| Sciarade e composizione |
| "risarcibili" è formata da: risarcì+bili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Risarcimento per un danno, Sminuzzato o risaputo, Ripetuti più volte, risaputi, Comporta l'obbligo di risarcire i danni causati, Quella fritta... è cosa risaputa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: risarcendo, risarcente, risarcenti, risarcì, risarciamo, risarciate, risarcibile « risarcibili » risarcibilità, risarcii, risarcimenti, risarcimento, risarcimmo, risarcirà, risarcirai |
| Parole di undici lettere: risaneresti, risanguinai, risarcibile « risarcibili » risarciremo, risarcirete, risarcirono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dicibili, indicibili, gualcibili, ingualcibili, vincibili, invincibili, inconvincibili « risarcibili (ilibicrasir) » irrisarcibili, coercibili, incoercibili, ritorcibili, irascibili, fermentescibili, miscibili |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |