Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riprendevo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Come Bruno mi disabituai in fretta alla civiltà: scendevo in paese una volta alla settimana, controvoglia, solo per fare la spesa, sorpreso di ritrovarmi tra le macchine dopo appena un paio d'ore di cammino. I negozianti mi trattavano come un turista qualsiasi, magari solo più eccentrico degli altri, e io ero contento così. Mi sentivo meglio quando riprendevo il sentiero. Caricavo sul mulo il pane, la verdura, il salame e il formaggio, il vino, gli davo una pacca sul sedere e lasciavo che andasse per conto suo, sulla strada che ormai conosceva a memoria. Forse davvero avremmo potuto restare lassù per sempre, e non se ne sarebbe mai accorto nessuno.
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Poi riprendevo la strada sempre con la speranza di trovare il cavallo al pascolo. Finalmente mi parve di vederne uno all'ombra sotto una specie di collinetta dominata da un «nuraghe»: ma avvicinandomi vidi che era una roccia!
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Passai la notte successiva in grande agitazione. Mi addormentavo, mi svegliavo, mi riaddormentavo. E sempre riprendevo a sognare di lei. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprendevo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprenderò, riprendeva, riprendevi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riprendo, ripe, ridevo, ride, rido, rivo, rendo, rene, irene, iene, ideo, prendo, prede, pendevo, pende, pendo, pene, peno, nevo. |
| Parole contenute in "riprendevo" |
| evo, devo, rende, prende, rendevo, prendevo, riprende. Contenute all'inverso: ove. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rivo e prende (RIprendeVO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprendevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprenderò/rovo, riprendesti/stivo. |
| Usando "riprendevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = apprendevo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprendevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/apprendevo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riprendevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = riprenderò; * stivo = riprendesti; * ateo = riprendevate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riprendevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprende+evo, riprende+devo, riprende+rendevo, riprende+prendevo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.