(participio passato).
| Ieri pomeriggio non ho riposato, perché nel cortile dei ragazzini gridavano troppo forte! |
| Solo quando mi sarò riposato un poco riprenderò il lavoro. |
| Dopo esserti riposato per un'ora su di una panchina, ti muovesti per raggiungere la cima. |
| Ho notato che da quando assumo un infuso di erbe conciliante il sonno prima di coricarmi, al mattino sono molto più riposato. |
| Quando viaggio in treno prenoto sempre una cuccetta per arrivare più riposato. |
| Durante questa vacanza ho dormito tanto e mi sento molto riposato! |
| Andrò alla cena solo se avrò riposato nel pomeriggio. |
| Ora che mi sono riposato, posso passare agli esercizi defatiganti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Caro Mario, adesso che vai in pensione riposati e divertiti! |
| * Ci siamo riposate e corroborate prima di riprendere il cammino. |
| Le vacanze ti hanno fatto bene, si vede che ti sei riposata. |
| * Nella lunga marcia in montagna tu, camminavi veloce per essere sempre il primo, ma il fiato ti mancò, ti riposasti e ripigliasti la salita. |
| La mucca sdraiata nel prato riposava, prima di essere munta. |
| * Il telefono squillò mentre ci riposavamo per la calura estiva. |
| Gli scavatori, dopo una lunga mattinata di lavoro, erano seduti a terra che riposavano. |
| * Ogni volta che riposavate per molte ore, rifiorivate. |