(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ha un bel fisico ma è un po' rozzo, se lo riplasmassimo le ragazze farebbero la fila per uscire con lui. |
| Se io riplasmassi l'argilla con più cura, forse la scultura finale otterrebbe l'eleganza che cerco. |
| * Prima che riplasmassero la creta gli allievi ascoltarono con molta attenzione il loro maestro. |
| Affinché il decoratore riplasmasse lo stucco nei punti in cui difettava, glielo ammorbidii in modo che fosse modellabile. |
| * Mia nipote, sregolata e irascibile, venne in vacanza da te, donna paziente e comprensiva e tu la riplasmasti tanto che divenne dolce e affettuosa. |
| Basterà che stia con te per pochi mesi e lo riplasmerai portandolo sulla retta via. |
| Gli studenti riplasmeranno l'argilla dopo le indicazioni del docente. |
| * Se non mi piacesse il risultato finale, riplasmerei l'argilla. |