(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mio marito ed io ci ripigliassimo l'influenza chiederei al dottore un integratore per alzare le difese immunitarie. |
| * I miei amici furono molto gentili in quell'occasione, attesero che mi ripigliassi dalla nottata brava che avevo trascorso. |
| * Se i bambini si ripigliassero il pallone da calcio, mio nipote riprenderebbe a piangere. |
| * Dopo le piogge autunnali aspettavo che la piantagione di ulivi si ripigliasse: ne fui felice quando accadde! |
| * Nella lunga marcia in montagna tu, camminavi veloce per essere sempre il primo, ma il fiato ti mancò, ti riposasti e ripigliasti la salita. |
| Aveva detto che smetteva di fumare ma la moglie lo ripigliava in flagranza. |
| * Se, non ancora perfettamente guarito, dovessi uscire di casa mentre nevica, ti ripiglieresti l'influenza. |
| * Se non mi asciugo bene i capelli ed esco al gelo, mi ripiglierò il raffreddore. |