(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Anche se il cane dovesse rimordere il tessuto del divano, non lo ripicchieremmo perché ci siamo pentiti di averlo fatto. |
| * Non ripicchierei più il vicino, ho capito che era un tipo strano. |
| * Ci ripicchieranno di sicuro se sconfiniamo di nuovo nel loro quartiere. |
| * Se ripicchierai il tuo compagno di classe verrai sicuramente sospeso dalle lezioni. |
| Ma con quale coraggio ripicchieresti il bambino per una marachella? |
| Già una volta l'ho picchiato ma se vedrò nuovamente quel maleducato che fa defecare il suo cane davanti casa mia giuro che lo ripicchierò. |
| * La nonna è sordastra, ed ogni volta che vado a trovarla, picchio e ripicchio la porta di casa: infine, entro dalla finestra delle scale. |
| Le botole per scendere alle cantine o al garage sono utili perché sono una scorciatoia, ma più rischiose per la scala troppo ripida. |