Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripiantavate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripianavate. Altri scarti con resto non consecutivo: ripiantate, ripianava, ripianate, ripiana, ripa, ripe, rinate, rita, ritte, riva, rive, rana, rane, rata, ratte, rate, rave, ipate, ivate, piantate, piante, piana, piane, piatte, piave, pinta, pinte, pina, pita, pite, piva, pive, panate, pane, patate, patte, paté, pavé, ante, atava, atave, atte, navate, nave, nate, tate. |
| Parole contenute in "ripiantavate" |
| ava, pia, tav, anta, pian, vate, pianta, piantava, ripianta, piantavate, ripiantava. Contenute all'inverso: eta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ripianate e tav (RIPIANtavATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripiantavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripianasse/assetavate, ripiantai/ivate, ripiantasti/stivate, ripiantavano/note. |
| Usando "ripiantavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ripiantavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripiantavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impiantavate, rise/espiantavate, ripiantavo/ovattavate, ripiantavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripiantavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiantava/atea, ripiantavi/atei, ripiantavo/ateo, ripiantavamo/temo. |
| Usando "ripiantavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetavate = ripianasse; * stivate = ripiantasti; * note = ripiantavano. |
| Sciarade e composizione |
| "ripiantavate" è formata da: ripianta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripiantavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripianta+piantavate, ripiantava+vate, ripiantava+piantavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ripiantavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/piantate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.