(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per riperdonare, Luigi dovrebbe credere nella tua buona fede, ma è inverosimile. |
| * Se gli alunni richiedono scusa delle loro malefatte, i docenti li riperdonano. |
| * Riperdonando più volte il fratello che faceva ricadere le sue malefatte su di lui, credeva che la sofferenza sarebbe svanita, ma non fu così. |
| Si perdona e riperdona solo chi, dopo averti offeso o fatto male, ti chiede scusa. |
| * Mia cugina è stata riperdonata dal padre che si era alterato quando gli aveva detto che non voleva continuare gli studi. |
| * Le due alunne sono state riperdonate dal docente visto che avevano una valida scusa per il loro ritardo. |
| * Alcuni colleghi erano stati riperdonati dal capo a condizione che non commettessero più la stessa negligenza. |
| * Mi hai offeso di nuovo e io ti ho riperdonato, adesso basta però. |