Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripercuoti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripercuota, ripercuote, ripercuoto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripeti, ripoti, rieti, riti, reco, reti, ruoti, ieri, irco, irti, perù, pero, peri, peci, peti, proti, puoi, poti, eroi, erti, cuoi, coti. |
| Parole con "ripercuoti" |
| Iniziano con "ripercuoti": ripercuotiamo, ripercuotiate. |
| Parole contenute in "ripercuoti" |
| per, iper, ripe, percuoti. Contenute all'inverso: ito, crepi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RIPERCUOTeraI; con ere si ha RIPERCUOTereI; con est si ha RIPERCUOTestI. |
| Lucchetti |
| Usando "ripercuoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = ripercuotano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ripercuoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = ripercuoterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripercuoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/percuotiamo. |
| Usando "ripercuoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amori = percuotiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ripercuoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = ripercuoterò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripercuoti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+percuoti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.