Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripartirsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dipartirsi, ripartirai, ripartirci, ripartirei, ripartirvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripari, riarsi, riai, ritiri, riti, risi, rari, rati, rais, rasi, ipati, iati, irti, iris, partii, parii, pari, patii, patì, patri, piri, arri, arsi, atri, tiri, tisi. |
| Parole contenute in "ripartirsi" |
| par, tir, arti, ripa, parti, tirsi, riparti. Contenute all'inverso: api, rap, tra, rapi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripartirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/dipartirsi, ripartisco/scorsi, ripartita/tarsi, ripartite/tersi, ripartiti/tirsi, ripartito/torsi, ripartiranno/annosi, ripartirvi/visi. |
| Usando "ripartirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siete = ripartirete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripartirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripartirà/sia. |
| Usando "ripartirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = ripartita; * tersi = ripartite; * torsi = ripartito; * visi = ripartirvi; * scorsi = ripartisco; * etesi = ripartirete; * annosi = ripartiranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripartirsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riparti+tirsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.