Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riparavano per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): I briganti tagliavano le orecchie, il naso e la lingua dei signori, per farsi pagare i riscatti. I soldati tagliavano la testa ai briganti che riuscivano ad acciuffare, e le attaccavano su dei pali, nei paesi, perché servissero di esempio. Così continuava questa guerra di distruzione. Il terreno su questi monti d'argilla, è tutto scavato di buche e di grotte naturali. Qui si riparavano i briganti e qui, negli alberi cavi delle foreste, nascondevano i denari delle taglie e quelli rapinati nelle case dei ricchi.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): All'altro lato della strada palazzi d'un brutto giallo sbavato, poi una muraglia nera, con merli e cornicioni. Alla loro ombra esigua si riparavano lazzari e viandanti. Infine una porta maestosa, di pietre nere e marmi bianchi: formavano un disegno regolare, possente. Sull'arco uno stemma in granito grande quanto una carrozza.
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): La strada andava a perdersi chi sa dove; egli non era mai riuscito a percorrerla sino in fondo, e aveva l'impressione che costeggiasse tutto l'Adriatico; per questo senso di fantastico e perché le trincee di sabbia la riparavano dal vento egli la preferiva alle altre; il sole vi si raccoglieva tiepido, di una dolcezza viva, e sul piano erboso, solcato appena dalle ruote dei carretti dei contadini romagnoli, e dove lo sterco stesso dei cavalli era verdastro e pulito, si camminava come su una corsia vellutata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riparavano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripagavano, riparavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riparavo, riparano, riparo, riva, rivo, rara, raro, iran, ivano, ivan, paravo, parano, paro, aravo, arano, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riparlavano. |
| Parole contenute in "riparavano" |
| ano, ara, ava, par, van, para, ripa, vano, arava, parava, ripara, aravano, paravano, riparava. Contenute all'inverso: api, rap, rapi, vara, avara. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riparavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/separavano, riparai/ivano, riparasti/stivano, riparavi/vivano, riparavamo/mono. |
| Usando "riparavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strip * = staravano; * note = riparavate; seri * = separavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riparavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/imparavano. |
| Usando "riparavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = riparavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riparavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riparava/anoa, riparavate/note. |
| Usando "riparavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: staravano * = strip; * stivano = riparasti; * mono = riparavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "riparavano" è formata da: ripara+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riparavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripa+aravano, ripa+paravano, ripara+aravano, ripara+paravano, riparava+ano, riparava+vano, riparava+aravano, riparava+paravano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riparavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/parano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.