Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinvigorirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinvigorirai, rinvigorirci, rinvigorirmi, rinvigorirsi, rinvigorirti, rinvigorirvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rinvigorire. Altri scarti con resto non consecutivo: rinvigorii, rinvio, rinvii, ringoi, ring, rivo, rive, rigori, rigore, rigo, rigiri, invio, invii, inveì, inie, ingoi, norie, nori, noir, noie, vigore, vige, viri, vorrei, gore, giri. |
| Parole contenute in "rinvigorirei" |
| ire, ori, rei, vigori, rinvigorì, invigorire, rinvigorire. Contenute all'inverso: eri, ieri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rinvigorì e ire (RINVIGORireI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinvigorirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinvigorirmi/miei. |
| Usando "rinvigorirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = rinvigorita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinvigorirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinvigoriva/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rinvigorirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = rinvigorirmi; * resterei = rinvigorireste. |
| Sciarade e composizione |
| "rinvigorirei" è formata da: rinvigorì+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rinvigorirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinvigorire+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.