(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non voglio che suoniate la tromba in casa e mi rintroniate. |
| * Abbassate il volume della radio: rintroniamo con questi ritmi vorticosi. |
| * Con il suono pazzesco della tua batteria, mi rintroni le orecchie. |
| Se non vado via da questa stanza, con la musica a tutto volume, rintronerò. |
| * Mi piace osservarlo nei duelli verbali, quando con due parole rintuzza l'avversario. |
| Le sciagure che avvengono ogni giorno nel mondo rintuzzano anche gli animi più duri. |
| Schierando la difesa a cinque riuscì a rintuzzare gli attacchi della squadra avversaria. |
| * Appena i loro amici parlarono a sproposito i miei figli rintuzzarono immediatamente. |