Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinsegnate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinsegnare, rinsegnata, rinsegnati, rinsegnato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: insegnate, risegnate. Altri scarti con resto non consecutivo: ring, rinate, risegna, risegate, risega, risente, rise, risate, risa, rigate, riga, regnate, regna, regate, rena, rene, rete, rate, insegne, innate, iena, iene, negate, nega, segate, sega, sente, sete, ente. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinsegnante. |
| Parole contenute in "rinsegnate" |
| nate, segna, insegna, segnate, insegnate. Contenute all'inverso: eta, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinsegnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/insegnate, rinsegnare/areate, rinsegnare/rete. |
| Usando "rinsegnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cori * = consegnate; * tenti = rinsegnanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinsegnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsegnare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinsegnate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsegnanti/tenti. |
| Usando "rinsegnate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = rinsegnare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rinsegnate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * coi = riconsegniate; * cova = riconsegnavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.