Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rinnovi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se non rinnovi la tessera del Club, non ti faranno entrare.
Non ancora verificati:- È necessario che io rinnovi il permesso di soggiorno.
- Rinnovi sempre l'abbonamento che scade a fine anno!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — O mare, — pensava, mentre Ola scavava la sabbia con le sue manine tenaci, — sento che tu sei veramente l'anima della terra, e che stai lì ad insegnarci com'è fatta l'anima nostra. La terra si rinnova lentamente, con le sue stagioni, come il nostro corpo; tu ti rinnovi ad ogni istante, nei tuoi abissi senza fondo, coi mostri e le meraviglie divine delle tue profondità infinite, come l'anima nostra.
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — È presto, cara la mia tosa. Bisognerebbe sapere se avremo o no un secondo attacco. Certo occorre che il giuoco non si rinnovi, altrimenti me lo ammazzano di colpo. Ci hai detto nulla a questo giovinotto?
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Il portiere le aveva consegnato un biglietto del medico. Diceva: «Non credo di poterci ritornare. Stamane era sfebbrato. Speriamo che l'accesso non si rinnovi.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinnovi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinnova, rinnovo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: innovi. Altri scarti con resto non consecutivo: rovi, inni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinnovai. |
| Parole con "rinnovi" |
| Iniziano con "rinnovi": rinnovino, rinnoviamo, rinnoviate. |
| Parole contenute in "rinnovi" |
| inno, innovi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RINNOVeraI; con ere si ha RINNOVereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinnovi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/innovi. |
| Usando "rinnovi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vivai = rinnovai; * vivano = rinnovano; * iati = rinnovati; * iato = rinnovato; * viviamo = rinnoviamo; * viviate = rinnoviate. |
| Cerniere |
| Usando "rinnovi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amor = innoviamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rinnovi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinnovai = vivai; * rinnoviamo = viviamo; * rinnoviate = viviate; * atei = rinnovate; * eroi = rinnoverò; * abilitai = rinnovabilità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rinnovi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ada = riannodavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.