(indicativo passato remoto).
| Si impegnò moltissimo per accontentarlo, ma lui lo ringraziò con un semplice buffetto. |
| Mio figlio mi ringraziò, mentre stavo instradando mio nipote nello studio dell'inglese. |
| Il direttore mi ringraziò quando sedai quelle proteste sindacali. |
| Mi ringraziò calorosamente per le gentilezza che avevo dimostrato nei confronti della sua famiglia. |
| All'ingresso del supermercato, diedi una mancia al signore che mi aveva aiutato a riporre la spesa in macchina e lui mi ringraziò a lungo. |
| Il ragazzo si spostò, lasciandogli lo spazio per parcheggiare; l'uomo lo ringraziò. |
| Quando mi vide mi ringraziò per la mia presenza e mi rallegrò con un sorriso. |
| La reginetta del concorso ringraziò distribuendo baci a quasi tutti. |
| Aiutai una vecchietta ad attraversare la strada e mi ringraziò, oltre che con le parole, con un bel sorriso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ti ringrazierò sempre per avermi illuminato sulla attuale situazione finanziaria della nostra azienda, anche se sulle prime sono trasecolato. |
| * Se sarete invitati alla festa, ringrazierete la festeggiata. |
| Mi ringrazieresti, se ti miracolassi nell'aiutarti a risolvere il tuo importante progetto. |
| Non ringrazieremo mai abbastanza tutti quelli che offrono la loro collaborazione senza chiedere nulla in cambio. |
| * Potresti rimediare alla pelle ringrinzita con dei massaggi, ma è comunque un palliativo. |
| I casi di rinite allergica aumentano in primavera a causa dei pollini. |
| * Alcuni pazienti avevano nella cavità nasali le riniti sieromucose. |
| Antonio rinnega di essere andato a cena con Silvana. |