Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ringoianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ringhianti, ringoiante, ringoiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ingoianti, ringoiati. Altri scarti con resto non consecutivo: ringoiai, rinoti, riniti, rinati, rigo, riganti, rigati, rigai, riga, rioni, riai, riti, roani, rati, ingoiati, ingoiai, inia, inani, inni, ioni, iati, noia, noni, noti, nani, nati, goti. |
| Parole contenute in "ringoianti" |
| ring, ingoi, ingoia, ringoi, ringoia, ingoianti. Contenute all'inverso: aio, ogni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ringoianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/ingoianti, ringoiamo/monti, ringoiaste/stenti, ringoiasti/stinti, ringoiata/tanti, ringoiate/tenti, ringoiati/tinti, ringoiato/tonti, ringoiava/vanti, ringoiavi/vinti, ringoiando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ringoianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = ringoiamo; * tenti = ringoiate; * tinti = ringoiati; * tonti = ringoiato; * vinti = ringoiavi; * doti = ringoiando; * stenti = ringoiaste; * stinti = ringoiasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ringoianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ring+ingoianti, ringoi+ingoianti, ringoia+ingoianti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ringoianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riganti/noi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.