Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rincorrerti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rincorrenti, rincorrerai, rincorrerci, rincorrerei, rincorrerli, rincorrermi, rincorrersi, rincorrervi, rincorresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rincorri, rinoti, ricorre, ricorri, ricrei, rieti, riti, reti, incorri, incerti, inceri, inerti, icore, icori, irti, ieri, nori, noti, neri, correi, corri, core, corti, cori, coti, crei, certi, ceri, ceti, orti. |
| Parole contenute in "rincorrerti" |
| erti, corre, incorre, rincorre. Contenute all'inverso: tre, erro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rincorrerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rincorreranno/annoti, rincorrerci/citi, rincorrereste/esteti, rincorrerla/lati, rincorrerli/liti, rincorrerlo/loti, rincorrermi/miti, rincorrersi/siti, rincorrervi/viti. |
| Usando "rincorrerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = rincorrersi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rincorrerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rincorrerai/iati, rincorrerla/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rincorrerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rincorrere/tiè, rincorrersi/tisi. |
| Usando "rincorrerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = rincorrerci; * lati = rincorrerla; * liti = rincorrerli; * loti = rincorrerlo; * miti = rincorrermi; * siti = rincorrersi; * viti = rincorrervi; * annoti = rincorreranno; * esteti = rincorrereste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rincorrerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rincorre+erti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.