Forma verbale |
| Rimpiangesse è una forma del verbo rimpiangere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimpiangere. |
Informazioni di base |
| La parola rimpiangesse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rimpiangesse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Se amava già un'altra, non doveva dirgli niente; doveva fargli sapere come ne soffriva e ritirarsi in un convento; perché egli pensasse lo stesso sempre a lei e la rimpiangesse. Intanto, riprese il cappello; piegò la curva alla tesa; riaggiustò un nastro che si era sollevato; si guardò allo specchio: gli occhi erano gonfi; e tutti avrebbero capito che aveva pianto. Fece qualche passo nella stanza, per assicurarsi che camminava bene e che era sempre bella. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimpiangesse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimpiangessi, rimpiangeste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimpianse, riminese, rimise, rimi, rimanesse, rimane, rimasse, rimase, rima, rimesse, rime, ripa, ripe, ring, risse, rise, rane, rase, resse, rese, impasse, iman, mine, miss, mise, masse, messe, mese, piane, pianse, pangee, pane, paese, pass, pese, anse, asse. |
| Parole con "rimpiangesse" |
| Iniziano con "rimpiangesse": rimpiangessero. |
| Parole contenute in "rimpiangesse" |
| pia, esse, pian, piange, piangesse, rimpiange. Contenute all'inverso: segna, segnai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimpiangesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpiangere/resse, rimpiangerò/rosse, rimpiangeste/stesse, rimpiangete/tesse, rimpiangevi/visse, rimpiangeste/tese. |
| Usando "rimpiangesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cori * = compiangesse; * sete = rimpiangeste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimpiangesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpiangeste/sete. |
| Usando "rimpiangesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = rimpiangerò; * visse = rimpiangevi; * tese = rimpiangeste; * eroe = rimpiangessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimpiangesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimpiange+esse, rimpiange+piangesse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: A volte ci fanno rimpiangere le lire, I tempi che tutti rimpiangono, Rimpiange con malinconia il passato, L'avverbio dei rimpianti, Il... rimpianto dei Brasiliani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimpiangerei, rimpiangeremmo, rimpiangeremo, rimpiangereste, rimpiangeresti, rimpiangerete, rimpiangerò « rimpiangesse » rimpiangessero, rimpiangessi, rimpiangessimo, rimpiangeste, rimpiangesti, rimpiangete, rimpiangeva |
| Parole di dodici lettere: rimpiangenti, rimpiangerai, rimpiangerei « rimpiangesse » rimpiangessi, rimpiangeste, rimpiangesti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): capovolgesse, svolgesse, avvolgesse, riavvolgesse, indulgesse, rifulgesse, piangesse « rimpiangesse (essegnaipmir) » compiangesse, infrangesse, cingesse, accingesse, fingesse, dipingesse, ridipingesse |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |