(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando una maggioranza politica non trova i numeri necessari per amministrare il Paese, è di moda ricorrere al rimpasto governativo. |
| Dopo la prima lievitazione, il cuoco rimpastò la farina e la lasciò di nuovo riposare. |
| * I tuoi pensieri furono rimpasticciati da alcuni tuoi colleghi, perdendone il vero significato. |
| * Temo che rimpasticciate lo scritto che dobbiamo pubblicare se vi chiedo di apportare delle rettifiche. |
| * È stanco di girare il mondo, perciò ha deciso che rimpatria il prima possibile. |
| * Se rimpatriamo entro la fine di agosto, sarà più semplice iscrivere i bambini a scuola. |
| * Ho degli amici italiani in Canada che rimpatriano dopo tanti anni. |
| E' stato chiesto di rimpatriare con un aereo militare la salma del soldato ucciso durante un conflitto a fuoco. |