(indicativo passato remoto).
| Il risultato negativo al concorso non frustrò le sue aspirazioni: con coraggio si rimise a studiare. |
| Dopo aver effettuato l'elettrocardiogramma si rimise la camicia e la abbottonò con cura. |
| Si rimise in cammino appena ebbe recuperato un po' di forze. |
| Si rimise in piedi dopo la rovinosa caduta sul marciapiede. |
| Una folata di vento gli aveva scompigliato i lunghi capelli biondi, ma lui, con le mani, li rimise subito a posto. |
| Mentre Luigi tagliava la legna con una motosega, scivolando, colpì Mario e lo evirò! Per fortuna il chirurgo in ospedale rimise tutto a posto! |
| Si fidò dei consigli del consulente bancario ma ci rimise parte del capitale. |
| Passare la mattina a cercare conchiglie sulla battigia mi rimise di buonumore. |
| Dopo aver affettato il salame, mio marito ripulì il coltello e lo rimise nella custodia. |
| L'azionamento della turbina rimise in moto il meccanismo che sollevava le paratie e così l'acqua potè defluire senza arrecare danni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando è il mio turno di tenere il banco, mischio e rimischio le carte moltissime volte. |
| * Prima di distribuire le carte da gioco, mio marito le rimischierà. |
| * Mentre rimischiavo le carte da gioco me ne cadde una per terra senza che me ne accorgessi. |
| * Mentre rimischiavi le carte da gioco, alcune ti caddero per terra. |
| Prima dell'arrivo dei genitori i ragazzi rimisero la casa a posto. |
| Rientrando a casa rimisi tutto nei cassetti ed in ordine. |
| Per infoltire le ciglia comprò un rimmel che prometteva miracoli. |
| Compongo poesie, ma non rimo spesso, cerco di trasmettere le mie emozioni con versi sciolti. |