Forma verbale |
| Rimirarono è una forma del verbo rimirare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rimirare. |
Informazioni di base |
| La parola rimirarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): I poverelli, usati venire dalla pietosa a mendicare il tozzo, più non la rimirarono, esilarata nel piacere del benefizio: invano l'attesero le forosette ad avvivare di sua presenza le baldanzose carole del giorno festivo e della vendemmia; i Francescani, che da Sabbioncello e da San Rocco venivano alla cerca, si videro mandar al convento larga limosina per celebrare suffragi, e l'ordine di non tornar più. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ella sembrava un poco delusa; ma, dopo un momento, i suoi occhi mi rimirarono con ingenua dedizione, e disse convinta, tentennando il capo: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimirarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigirarono, ritirarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimirano, rimiro, rimino, rimarono, rimano, rima, rimo, imano, iman, iran, mirano, miro, miao, mino, marò, mano, mono, arno. |
| Parole contenute in "rimirarono" |
| aro, ira, mira, raro, rimi, rimira, mirarono. Contenute all'inverso: ari, ora, rari, onora, orari, onorari. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimino e raro (RIMIraroNO). |
| Lucchetti |
| Usando "rimirarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comprimi * = comprarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimirarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammirarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimirarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprimi/comprarono. |
| Usando "rimirarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comprarono * = comprimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimirarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimi+mirarono, rimira+mirarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimirarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimiro/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Furono signori di Rimini, Storica rocca del Riminese, Rimettono le lastre rotte, Una frazione balneare di Rimini, Si anneriscono con il rimmel. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimirammo, rimirando, rimirano, rimirante, rimirarci, rimirare, rimirarmi « rimirarono » rimirarsi, rimirarti, rimirarvi, rimirasse, rimirassero, rimirassi, rimirassimo |
| Parole di dieci lettere: rimettesti, rimettiamo, rimettiate « rimirarono » rimiravamo, rimiravano, rimiravate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): denigrarono, girarono, aggirarono, raggirarono, rigirarono, delirarono, mirarono « rimirarono (onorarimir) » ammirarono, spirarono, aspirarono, traspirarono, espirarono, respirarono, ispirarono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |