Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rimbalzati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I due tiri in porta non hanno segnato lo sperato gol poiché i palloni sono rimbalzati sui pali, deviando la loro direzione.
- Dopo essere più volte rimbalzati sulla rete, i bambini ebbero un po' di nausea.
- Dall'esame balistico, sembrerebbe che due proiettili abbiano colpito la vittima, dopo essere rimbalzati sul rivestimento metallico del serbatoio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Detto fatto salirono su per la gola del mostro marino, e arrivati in quell'immensa bocca cominciarono a camminare in punta di piedi sulla lingua; una lingua così larga e così lunga, che pareva il viottolone d'un giardino. E già stavano lì lì per fare il gran salto e per gettarsi a nuoto nel mare, quando, sul più bello, il Pesce-cane starnutì, e nello starnutire, dètte uno scossone così violento, che Pinocchio e Geppetto si trovarono rimbalzati all'indietro e scaraventati nuovamente in fondo allo stomaco del mostro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimbalzati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimbalzata, rimbalzate, rimbalzato, rimbalzavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimbalzai. Altri scarti con resto non consecutivo: rimbalzi, rimati, rimai, rima, rimi, ribalti, rialzati, rialzai, rialza, rialzi, rialti, rial, riai, riti, rati, iati, malati, mala, malti, mali, balzai, balzi, balì, alzai, alzi, alati, alti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rimbalzanti, rimbalzasti. |
| Parole contenute in "rimbalzati" |
| alza, balza, alzati, balzati, rimbalza. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimbalzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimbalzare/areati, rimbalzi/iati, rimbalzano/noti, rimbalzare/reti, rimbalzavi/viti, rimbalzavo/voti. |
| Usando "rimbalzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = rimbalzano; * tinte = rimbalzante; * tinti = rimbalzanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimbalzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimbalzerà/areati, rimbalzare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimbalzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimbalzano/tino, rimbalzante/tinte, rimbalzanti/tinti. |
| Usando "rimbalzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = rimbalzano; * areati = rimbalzare; * viti = rimbalzavi; * voti = rimbalzavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimbalzati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimbalza+alzati, rimbalza+balzati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.