Informazioni di base |
| La parola rimaritarvi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rimaritarvi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — E dunque? — riprese il medico. — Voi sapete, che la soppressione non può farsi senza il consenso della madre o senza quello del padre, in caso di morte della madre. Pensate che le vostra pietà sarebbe crudele, perché consacrereste la vostra creatura a patimenti inauditi, feroci e che potrebbero durare molti anni. Il vostro bambino non ha la coscienza di esistere e la sua soppressione non è né dolorosa né lunga. Un minuto lo ridurrà in fumo e in un pizzico di cenere, che potrete conservare. Siete ancora giovane, potrete rimaritarvi ed avere altri figliuoli. Pensate bene a ciò che state per dire. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimaritarvi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimaritarci, rimaritarmi, rimaritarsi, rimaritarti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimai, rimata, rimati, rimavi, rimiri, rimi, riai, riti, rarità, rari, rara, raia, rata, rati, imitarvi, imitavi, imitai, imita, imiti, iati, iriti, irta, irti, mariti, maria, marta, mara, maia, miti, miri, aria, arti, aravi, arai, arri, atavi, atri, tari. |
| Parole contenute in "rimaritarvi" |
| ari, tar, mari, rima, rita, rimari. Contenute all'inverso: ami, ira, ram, tir, rami, rati, tira, tirami. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimaritarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimaritare/evi. |
| Usando "rimaritarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visi = rimaritarsi; * viti = rimaritarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimaritarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimari/irritarvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimaritarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimaritare/vie, rimaritarsi/visi, rimaritarti/viti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è un avvenimento che rimarrà nella storia, Rimase a lungo muto, Rimasta tale e quale, Rimasti fuori dalla lista, Rimastica quello che ha mangiato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimari, rimario, rimaritarci, rimaritare, rimaritarmi, rimaritarsi, rimaritarti « rimaritarvi » rimaritata, rimaritate, rimarono, rimarrà, rimarrai, rimarranno, rimarrebbe |
| Parole di undici lettere: rimaritarmi, rimaritarsi, rimaritarti « rimaritarvi » rimasticano, rimasticare, rimasticata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abilitarvi, riabilitarvi, mobilitarvi, nobilitarvi, imitarvi, capitarvi, precipitarvi « rimaritarvi (ivratiramir) » irritarvi, visitarvi, evitarvi, invitarvi, avvitarvi, ribaltarvi, smaltarvi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |