Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimangiassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimangiarsi, rimangiasse, rimangiasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimangiai, rimanga, rimani, rimai, rimassi, rimasi, rimisi, rimi, riai, ring, rigassi, rigai, riga, risi, rana, ragia, ragas, raia, rais, rasi, imani, inia, issi, mangiai, manga, mania, mani, magia, magi, maga, maia, mais, massi, miss, misi, ansi, agissi, agii, nasi, gasi. |
| Parole con "rimangiassi" |
| Iniziano con "rimangiassi": rimangiassimo. |
| Parole contenute in "rimangiassi" |
| già, assi, iman, rima, mangi, mangia, rimangi, rimangia, mangiassi. Contenute all'inverso: ami, sai, gnam, issa, issai, ignami. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimangiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangiai/issi, rimangiamo/mossi, rimangiare/ressi, rimangiaste/stessi, rimangiata/tassi, rimangiate/tessi, rimangiato/tossi, rimangiavi/vissi, rimangiaste/tesi, rimangiasti/tisi. |
| Usando "rimangiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = rimangiaste; * siti = rimangiasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rimangiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = rimangino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimangiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/mangiassimo. |
| Usando "rimangiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = mangiassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimangiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangiaste/site, rimangiasti/siti. |
| Usando "rimangiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossi = rimangiamo; * ressi = rimangiare; * tessi = rimangiate; * tossi = rimangiato; * vissi = rimangiavi; * rimo = mangiassimo; * stessi = rimangiaste; * tisi = rimangiasti; * eroi = rimangiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "rimangiassi" è formata da: rimangi+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimangiassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+mangiassi, rimangi+mangiassi, rimangia+assi, rimangia+mangiassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimangiassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimanga/issi, rigassi/mani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.