(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non è il momento per le tue disamine empiriche e transempiriche: rimandiamo ad altro luogo e tempo. |
| Dopo tanti rimandi e discussioni, anche se a fatica, l'affare quagliò. |
| Sono troppo stanco per decidere ora, rimanderei tutto a domani. |
| * Se foracchiassi con più attenzioni la stoffa, non ci rimanderebbero indietro il lavoro! |
| Difficile leggere un libro di testo con un rimando ad ogni pagina. |
| Quando ricevette quel pacco lo rimandò al mittente senza aprirlo. |
| Il giudizio rimane in sospeso in attesa di nuove testimonianze. |
| * Il paleontologo dopo aver reperito dei fossili nell'area degli scavi, prima di esporli al pubblico li rimaneggerà. |