| Frasi |
| Cerco sempre di essere accondiscendente perché non mi piace rilitigare con mio marito. |
| Avevamo fatto la pace, ma durò poco; l'ennesima incomprensione ci fece rilitigare. |
| Per non rilitigare coi miei vicini cerco di evitare ogni attrito che ci aveva contrapposto in precedenza. |
| Non voglio rilitigare con i miei cugini, piuttosto lascio perdere tutto. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se le mie sorelle dovessero rilitigare, questa volta non spalleggerò una delle due. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il tuo ennesimo discorso rilitigante, mi ha molto innervosito. |
| Appena ci rincontrammo, la mia amica ed io rilitigammo. |
| Rilitigai con mio figlio che non ne voleva sapere di studiare. |
| * Il mio amico tipografo ottenne un ottimo risultato rilievografico sull'ultimo lavoro eseguito. |
| * Mi dispiacerebbe se mia sorella rilitigasse con il figlio. |
| * Temendo che i due fratelli rilitigassero non dissi loro che si comportavano male uno con l'altro. |
| * Se rilitigassi con tua sorella, non andreste in vacanza insieme. |
| * Non avviciniamoci al gruppo perché se rilitigassimo di nuovo sarebbe la fine! |
| Esempi per le forme del verbo |
| rilitigai, rilitigammo, rilitighino |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: rilevo, rilevò, rilievi, rilievo « rilitigare » rilodare, rilodò, rilucente, rilucenti |
| Dizionario italiano inverso: intrigare, litigare « rilitigare » mitigare, castigare |
| Lista Verbi: rilevare « rilitigare » rilodare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RIL |
| Altre frasi di esempio con: piuttosto, cercare, vicini, cugini |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |