(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tendo a non comprare le edizioni tascabili dei libri, preferisco le belle rilegature. |
| Quando avrò finito di fascicolare questi manoscritti, farò fare la rilegatura. |
| * Se i rilegatori di libri antichi compissero un restauro e li rifilassero alla perfezione le pagine, li farei rivivere come nuovi. |
| Ho portato i volumi della mia enciclopedia, un po' sciupata, dal rilegatore il quale li ha indorsati, mettendoli a nuovo. |
| * Spero che gli alunni rileggano almeno tre volte la fiaba scritta in inglese. |
| La mamma, in questo periodo, rilegge i romanzi classici della sua biblioteca, che, ora, trova più belli e interessanti. |
| * Ci piacquero molto i racconti scritti da nostro cugino e per interpretarli li rileggemmo con molta attenzione. |
| Rileggendo il suo comportamento a mente fredda, mi sono reso conto della sua meschinità. |