(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La bevanda rigurgitata dal bambino aveva un particolare odore acido. |
| * Quando i miei cani rigurgitarono, mi stupii vedendo che rimangiavano la stessa roba, in seguito seppi che per loro è normale. |
| La piena del canale fece rigurgitare acqua da tutti i tombini della strada che lo costeggiava. |
| Ho avuto modo di conoscere un sovrano ricco, soverchiante e rigurgitante. |
| * Gli alimenti, rigurgitati dal bambino, resero l'aria della stanza irrespirabile per la puzza di acido. |
| Il piccolo Luca ha succhiato il latte con una tale avidità che, dopo pochi secondi, lo ha rigurgitato addosso alla mamma. |
| * Il gatto, saltato sul davanzale della finestra dopo aver mangiato le crocche, rigurgitava tutto. |
| * Quando eravamo piccoli e mangiavamo troppo in fretta, spesso rigurgitavamo il cibo senza volerlo. |