Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigiungere |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riunge, ring, rune, ginger, nere. |
| Parole contenute in "rigiungere" |
| ere, giù, unge, giunge, ungere, giungere. Contenute all'inverso: gnu. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno con si ha RIconGIUNGERE. |
| Lucchetti |
| Usando "rigiungere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agri * = aggiungere. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigiungere" si può ottenere dalle seguenti coppie: riga/aggiungere. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rigiungere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/giungeremo, steri/giungereste, stiri/giungeresti, teri/giungerete. |
| Usando "rigiungere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = giungeremo; * teri = giungerete; * steri = giungereste; * stiri = giungeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigiungere" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/giungerei, rimo/giungeremo. |
| Usando "rigiungere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggiungere * = agri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rigiungere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * coni = ricongiungerei; * conte = ricongiungerete; * consti = ricongiungeresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.