Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rigirata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Luca, interrogato di Storia, ha risposto alla domanda dell'insegnate con uno strafalcione ma, pur di averla vinta, ha rigirata la frittata.
- Dopo averla girata e rigirata, la frittata è pronta da servire.
- A pranzo mia sorella dà una rigirata alla minestra, per portarla a tavola.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Di profilo non poteva dirsi bella, aveva il naso all'insù, e si notava maggiormente che aveva la bocca piccola. Era leggermente sudata, se ne accorse passandole una mano sulla fronte. I capelli, li aveva tutti scomposti, chissà quanto s'era rigirata durante la notte. “Avanti, svegliati. Devi alzarti.“ “Ho tanto sonno” si lamentò lei. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigirata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigirate, rigirati, rigirato, rigirava, ritirata. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigata, riga, rita, irta, gita, grata. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rigiurata. |
| Parole contenute in "rigirata" |
| ira, gira, rata, irata, girata, rigira. Contenute all'inverso: ari, tar, tari. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rita e gira (RIgiraTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigirata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigido/dorata, rigirai/aiata, rigirare/areata, rigirano/nota, rigiravi/vita, rigiravo/vota. |
| Usando "rigirata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parigi * = parata; agri * = aggirata; * tare = rigirare; * tante = rigirante; * tanti = rigiranti; * tarsi = rigirarsi; * tasse = rigirasse; * tassi = rigirassi; * tasti = rigirasti; * tasserò = rigirassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigirata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riga/aggirata, rigidi/idrata, rigirerà/areata, rigirano/onta, rigirare/erta. |
| Usando "rigirata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = rigirare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigirata" si può ottenere dalle seguenti coppie: parigi/parata, grigi/grata. |
| Usando "rigirata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggirata * = agri; parata * = parigi; * dorata = rigido; * nota = rigirano; * areata = rigirare; * vita = rigiravi; * vota = rigiravo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rigirata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigira+rata, rigira+irata, rigira+girata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rigirata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riga/irta, rii/grata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.